DIVERTITI CON LA STATISTICA E LA DEMOGRAFIA
Istatennis
QUANDO?
Dal 17 al 20 settembre 2020
COME PARTECIPARE?
È necessario iscriversi all’applicazione https://istatennis.web.app/home
DESCRIZIONE DEL GIOCO:
“Istatennis” è il primo torneo individuale a eliminazione diretta di quiz statistici secondo le regole del tennis. Per partecipare, crea un account con il tuo indirizzo email e iscriviti a “Istatennis – torneo web di statistica”. Il torneo prevede un massimo di 32 giocatori. A selezionarli sarà la classifica dei punteggi ottenuti da un primo incontro con il computer. I 32 iscritti che realizzano punteggi più alti, sulla base della percentuale delle risposte corrette fornite, sono qualificati a partecipare al torneo. Consulta il “Regolamento del gioco” per avere ulteriori informazioni.
ISCRIZIONI E QUALIFICAZIONI:
Le iscrizioni aprono il 17 settembre alle 9:00. Una volta completata la registrazione, ciascun partecipante può iniziare immediatamente le qualificazioni, che si chiudono per tutti alle ore 13:00 di venerdì 18.
Si compone la graduatoria finale e i giocatori che occupano le prime 32 posizioni vengono inseriti nel tabellone del torneo. Una email li informa di essere stati ammessi al torneo.
SEDICESIMI E OTTAVI DI FINALE
Il 18 settembre parte il torneo, secondo i seguenti appuntamenti:
- Sedicesimi di finale ore 16:00-17:00
- Ottavi di finale ore 17:30-18:30
QUARTI DI FINALE E SEMIFINALI
Il 19 settembre si giocano i quarti e le semifinali:
- Quarti di finale ore 9:30-10:30
- Semifinali ore 11:00-12:00
FINALE
La finale si gioca il 20 settembre ore 10:30-11:30. Al termine della gara viene proclamato il vincitore del torneo; il primo e secondo classificato riceveranno una coppa.
Domandare è lecito. Rispondere è… Demografia!
QUANDO?
18 settembre 2020 ore 17:00
COME PARTECIPARE?
È necessario connettersi all’indirizzo https://meet.google.com/eps-cwvc-gjv tramite il proprio account Google.
Il quiz a premi, organizzato in 3 manches, è ispirato al format del famoso quiz “Dr. Why”.
Il gioco prevede 25 domande sulla popolazione italiana e mondiale di diversa difficoltà, allo scopo di coinvolgere una tipologia di pubblico quanto più varia possibile.
Alle ore 17 di venerdì 18 settembre i giocatori devono connettersi tramite il loro account Google a una stanza virtuale su Google Meet e, successivamente utilizzare la piattaforma di e-learning Kahoot che presenta e gestisce le risposte e la classifica dei giocatori.
Per giocare nelle migliori condizioni si consiglia di connettersi a Google Meet tramite PC e di avere a portata di mano uno smartphone o un tablet.
L’evento, che dura al massimo 60 minuti, prevede quattro fasi:
- Nei primi 5 minuti si autorizzano gli ingressi nella stanza di Google Meet.
- A seguire vengono spiegate le regole del gioco e sarà condiviso il link e il codice con cui connettersi tramite smartphone alla piattaforma Kahoot.
- Nella fase di gioco, che dura circa 35-40 minuti, vengono presentate 25 domande; il presentatore commenta le domande più curiose e fornisce la classifica parziale.
- Al termine del gioco viene mostrato il podio con i primi 3 classificati e sono annunciati i premi.
Demografica-mente
Quest’area si propone come uno spazio virtuale in cui varie attività – pillole di demografia, giochi, brevi filmati divulgativi – sono a disposizione per approfondire le conoscenze sui temi demografici di interesse.
Altri video interessanti
Giochi
REGIONI IN TOUR
Parti per un piccolo viaggio tra le regioni con il quiz, e se vuoi approfondire vai in Noi Italia.
100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo!
REGIO-PAC
Esci dal labirinto rispondendo correttamente.
Se vuoi saperne di più naviga in Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo!