Laureata in Comunicazione Interculturale e Multimediale, adotta un approccio interdisciplinare allo studio dei processi comunicativi, integrando psicologia della comunicazione, comunicazione visiva e analisi scientifica del comportamento facciale e motorio-gestuale. Questa prospettiva le consente di esplorare a fondo le dinamiche, verbali e non verbali, che influenzano l’efficacia della comunicazione, con particolare attenzione agli aspetti emotivi e relazionali. In questo contesto, la comunicazione visiva rappresenta uno strumento privilegiato, per la sua capacità di trasmettere significati complessi in modo immediato, evocativo e coinvolgente.
Dal 2011 lavora presso l’Istat, nella Direzione centrale per la comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti, all’interno del Servizio di coordinamento della promozione della cultura statistica. Condivide la responsabilità editoriale e grafica del catalogo Istat per le scuole, strumento dedicato alla diffusione della cultura statistica tra docenti e studenti. In questo ambito, svolge progetti laboratoriali e iniziative didattiche, con l’obiettivo di promuovere un utilizzo consapevole delle fonti ufficiali e favorire la comprensione dei dati statistici attraverso approcci coinvolgenti e accessibili. Inoltre si occupa di facilitare l’accesso al patrimonio informativo dell’Istituto, fornendo dati e microdati all’utenza