PROGRAMMA STATISTICALL SPEECH
I comuni nel tunnel dell’austeritàPresentazione VIII RAPPORTO CA’ FOSCARI SUI COMUNI
Giovedì 16 ottobre | 15.30- 16.30 Palazzo San Leonardo, Aula H
Formare all’incertezza. Intelligenze umane e dati per il lavoro che cambia
Venerdì 17 ottobre | 10.00-10.45 Loggia dei Cavalieri
La generazione sandwich
Venerdì 17 ottobre | 11.00-11.45 Loggia dei Cavalieri
Un welfare flessibile per vite flessibili
Venerdì 17 ottobre | 12.00- 12.30 Loggia dei Cavalieri
Il lavoro si racconta online. Reputazione, dati e algoritmi tra noi e il futuro
Venerdì 17 ottobre | 12.30- 13.00 Loggia dei Cavalieri
Titolo da definire
Venerdì 17 ottobre | 15.00- 15.30 Loggia dei Cavalieri
La questione demografica e la crescita dell’occupazione
Venerdì 17 ottobre | 15.30- 16.00 Loggia dei Cavalieri
Il futuro nei dati: come cambia il lavoro e come possiamo leggerlo
Venerdì 17 ottobre | 16.00-16.30 Loggia dei Cavalieri
Cosa vuol dire azienda sostenibile? Dati e competenze per la transizione ecologica
Venerdì 17 ottobre | 16.45- 17.30 Loggia dei Cavalieri
PA 5.0. Lavorare con l’IA, per i cittadini
Venerdì 17 ottobre | 17.30-18.30 Loggia dei Cavalieri
Generazioni in transizione. Giovani, lavoro e futuro demografico
Venerdì 17 ottobre | 18.30-19.00 Loggia dei Cavalieri
Contare sul lavoro. Dialogo al tempo delle disuguaglianze
Venerdì 17 ottobre | 19.00-19.30 Loggia dei Cavalieri
Lavoro, welfare e previdenza: nuove sfide, nuove risposte
Sabato 18 ottobre | 9.30-10.15 Loggia dei Cavalieri
Creatività o sottomissione? Il lavoro incontra la AI
Sabato 18 ottobre | 10.30-11.00 Loggia dei Cavalieri
Il lavoro che cambia: tra diritti, welfare e nuove generazioni
Sabato 18 ottobre | 11.00-11.30 Loggia dei Cavalieri
Crisi demografica e indebolimento della forza lavoro: dobbiamo rassegnarci al declino o un futuro diverso è ancora possibile?
Sabato 18 ottobre | 11.30-12.15 Loggia dei Cavalieri
Lavorare (bene) in provincia. Innovazioni, radici e competenze
Sabato 18 ottobre | 12.30-13.30 Loggia dei Cavalieri
Lavoro, impresa e territorio. Una visione veneta per il futuro
Sabato 18 ottobre | 15.00-15.30 Loggia dei Cavalieri
Giovani al lavoro. dati, sfide ed innovazioni
Sabato 18 ottobre | 15.30-16.15 Loggia dei Cavalieri
Imprese umane nell’era dell’IA. Idee, dati e startup
Sabato 18 ottobre | 16.15-17.00 Loggia dei Cavalieri
Dati, scenari, scelte. L’arte della decisione (statistica) al tempo dell’IA
Sabato 18 ottobre | 17.00-17.30 Loggia dei Cavalieri
Vedere gli elefanti. Come leggere i numeri del lavoro per capire il paese
Sabato 18 ottobre | 17.30-18.00 Loggia dei Cavalieri
Comunicazione dei dati, intelligenze artificiali e lavoro creativo
Sabato 18 ottobre | 18.15-19.00 Loggia dei Cavalieri
I numeri non ingannano (quasi) mai
Sabato 18 ottobre | 19.00-19.30 Loggia dei Cavalieri
Giovani e lavoro: il sentimento oltre il dato
Domenica 19 ottobre | 10.00-11.00 Loggia dei Cavalieri
Essere giovani lavoratori e lavoratrici oggi: tra affitti, burnout e chatGPT
Domenica 19 ottobre | 11.00-11.30 Loggia dei Cavalieri
Premiazioni
Domenica 19 ottobre | 11.30-13.00 Loggia dei Cavalieri
Spritz Statistico
Domenica 19 ottobre | 18.00-19.00 Loggia dei Cavalieri