Federica Pintaldi è dirigente di ricerca presso l’Istat (Istituto nazionale di statistica), responsabile del Servizio Sistema integrato lavoro, istruzione e formazione che si occupa della Rilevazione sulle forze di lavoro e di diverse indagini sulla domanda di lavoro – che forniscono indicatori ufficiali su occupazione, disoccupazione, ore lavorate, retribuzioni, costi del lavoro, posti vacanti e aspetti correlati – del Registro tematico del lavoro, delle indagini dedicate ai diplomati, laureati, dottori di ricerca, alla formazione degli adulti e del Registro tematico dell’istruzione e formazione. Inoltre, partecipa a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali tra i quali Quality of employment organizzato da Unece/Ilo/Eurostat. È stata docente a contratto per la cattedra di Metodologia e tecnica della ricerca sociale presso la facoltà di Scienze politiche, Sociologia e Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma. È autrice delle monografie Dieci domande su un mercato del lavoro in crisi (2013), Come si interpretano gli indici internazionali (2011), Come si analizzano i dati territoriali (2009), e di diversi articoli e saggi in materia di mercato del lavoro, metodologia di ricerca sociale, sociologia elettorale, riforma della pubblica amministrazione.