Sabato 18 ottobre | 16.00-17.00
Piazza dei Signori

In un contesto in cui l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite stanno riducendo la forza lavoro disponibile, il rischio di un declino economico e sociale sembra sempre più concreto. Ma è davvero inevitabile? Questo laboratorio si propone di offrire uno spazio interattivo e partecipativo per analizzare, attraverso dati e scenari, le conseguenze della crisi demografica sul mercato del lavoro e sul welfare.

Attraverso esercizi pratici, simulazioni e l’analisi guidata di statistiche demografiche e occupazionali, i partecipanti saranno invitati a esplorare il legame tra dinamiche generazionali, produttività e sostenibilità sociale. Verranno approfonditi temi come la valorizzazione del capitale umano giovanile, la partecipazione femminile, il ruolo dell’innovazione tecnologica, e le politiche migratorie come leva di riequilibrio.

Il laboratorio mira a stimolare una riflessione collettiva, basata su dati reali ma orientata al cambiamento, per rispondere a una domanda cruciale: come possiamo costruire un futuro in cui demografia, lavoro e sviluppo tornino ad alimentarsi positivamente?

Con: