Sabato 18 ottobre | 9.30-10.15
Loggia dei Cavalieri
Le trasformazioni digitali, demografiche e globali stanno ridisegnando il mercato del lavoro e spingono a ripensare il rapporto tra imprese e lavoratori, soprattutto per le nuove generazioni. I cambiamenti portano con sé anche nuovi rischi sociali – disuguaglianze, precarietà, esclusione – che richiedono strumenti capaci di dare risposte concrete e durature.
Il welfare e la previdenza complementare possono essere valide risposte? È possibile sostenere la produttività e, al tempo stesso, rafforzare la coesione sociale e contribuire all’attrattività dei territori? In questo, il Veneto può diventare un laboratorio capace di sperimentare nuovi equilibri tra impresa, lavoratori e comunità?
Con il supporto delle fonti statistiche ufficiali e la valorizzazione dei dati amministrativi, Veneto Lavoro – attraverso l’Osservatorio regionale Mercato del Lavoro e Veneto Welfare – racconterà l’evoluzione della struttura del mercato del lavoro regionale in chiave generazionale e il ruolo che oggi welfare e previdenza occupano in questa trasformazione.
Con: