
Dott. Gianluigi Sbrogiò
Laureato in economia aziendale con indirizzo quantitativo c/o l’Università degli Studi “Cà Foscari” di Venezia.
In Kibernetes ha maturato esperienza più che trentennale come consulente per la Contabilità Pubblica, finanziaria ed economico patrimoniale e per il controllo di gestione.
E’ stato responsabile di progetto per la transizione all’armonizzazione contabile al Dlgs. 118/2011 in riferimento alla quale è stato anche:
- Formatore abilitato FUAP nell’ambito della riforma contabile introdotta dal Dlgs118/2011 (corsi tenuti c/o l’Università di Padova).
- Docente di corsi “Valore PA” c/o l’Università Tor Vergata di Roma.
Attualmente sta coordinando il progetto aziendale per il supporto agli enti per l’attuazione della riforma contabile “accrual” (rif. 1.15 abilitante del Pnrr)
Oltre agli aspetti contabili in senso stretto, ha gestito come consulente di riferimento i seguenti argomenti:
Ottimizzazione dei processi di “fusione” tra i Comuni. In questo ambito è anche coautore del libro “Elaborazione di studi di fattibilità finalizzati alla fusione di Comuni” (in “il diritto della Regione”)
La gestione procedurale e contabile delle opere pubbliche: a questo argomento ha dedicato anche la pubblicazione del libro “opere pubbliche - BDAP MOP” edito da Kibernetes.
La contabilità ai tempi del Covid: a questa problematica ha dedicato 9 webinar tematici alle dinamiche degli specifici finanziamenti e della loro rendicontazione.
La gestione ed il monitoraggio degli investimenti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: a questa attività sono stati dedicati 8 webinar tematici; i servizi di consulenza hanno riguardato oltre 130 clienti.
L’attività editoriale, oltre ai testi precedentemente citati, comprende diverse decine di articoli dedicati ai diversi argomenti e pubblicati sulla rivista aziendale “LinkPA” e su “Sole24Ore Professional”.