
Susi Osti ha incontrato la statistica quasi per caso, ma è stato l'inizio di un percorso denso e fruttuoso. Lavora all’Istat da tanti anni e il suo punto di forza e di esperienza è la promozione della cultura statistica e la divulgazione. Ama trovare modi fuori dell’ordinario per promuovere la statistica tra i non esperti, con una marcia in più verso bambini e ragazzi. Ad esempio, è una delle autrici delle fiabe statistiche Istat e crea giochi che funzionano a suon di probabilità.
Siete curiosi? Ecco il link alle fiabe statistiche https://www.istat.it/produzione-editoriale/fiabe-statistiche/ o al volume dei laboratori di statistica a partire dalla scuola dell’infanzia https://www.istat.it/produzione-editoriale/statistica-dire-fare-capire-laboratori-per-la-scuola-dellinfanzia-e-per-il-primo-ciclo-di-istruzione/